Cerca

Corso di grafica editoriale

Workshop di editoria con Francesco Sanesi
  • Home
  • >
  • Corso di grafica editoriale
20 Maggio 2021
euro 375

«La creatività vuole coraggio»

Henri Matisse

Chissà quante volte hai camminato tra i corridoi di una libreria senza un’idea precisa in testa e ti sei lasciato ispirare da una copertina. Ti sei mai domandato cos’è che ti fa prendere dallo scaffale un libro che non conosci? I fattori che determinano l’acquisto d’impulso di un libro sono tanti e non sempre così ovvi. Si ritiene, forse a ragione, che la copertina sia uno dei più decisivi. Dietro ogni copertina c’è uno studio, un progetto che racchiude in sé cultura delle immagini e teorie sulla percezione visiva, storia dell’editoria ed estro creativo. 

Ma la grafica editoriale non riguarda solo la copertina di un libro: è anche il suo formato, il carattere utilizzato per il testo, l’ampiezza dei margini, i risvolti, perfino la posizione del numero di pagina o l’interlinea: tutti elementi che mirano a un risultato complessivo armonico e coerente. 

Questo è un corso per scoprire i fondamenti della grafica editoriale: come nasce la copertina di un libro, come si sviluppa un’idea e come si realizza in modo efficace.

Durante il corso farai un viaggio tra gli aspetti esteriori, materiali e immateriali, dell’amato oggetto libro, ripercorrendo tappa per tappa l’itinerario, si parte dal bozzetto e si arriva in libreria. Ogni lezione sarà incentrata sull’analisi di casi reali, nell’intento di fornirti un punto di vista sulla grafica editoriale e provare a districarti tra creatività, contenuti, mercato, case editrici e gusto dei lettori. 

Infine, durante la parte laboratoriale, potrai metterti alla prova e realizzare, in modo professionale, il progetto editoriale di una copertina. 

Il mestiere del grafico editoriale è un mestiere ibrido, che si nutre di conoscenze diverse e in continuo cambiamento, ed è nella sua mancanza di confini ben definiti che risiede la sua bellezza. Il corso è aperto a chiunque abbia voglia di lasciarsi affascinare.

Progettazione

  • costruire un’idea: brainstorming, parole chiave, ricerca.
  • contesto editoriale: target, mercato di riferimento, immaginario, edizioni straniere, visibilità in libreria.
  • gli altri: i rapporti con la casa editrice, con l’editor, con l’autore.

Studio di un caso: le prove

Quindi, per riepilogare:

Cosa:Corso di grafica editoriale
Quando:20, 27 maggio e 3, 10, 17, 24 giugno
il giovedì, ore 18-20,30
Dove:online
Quanto:375 euro
Con chi:Francesco Sanesi

Come partecipare

Iscriverti ai nostri corsi è facilissimo. Basta compilare il form qui sotto con i tuoi dati e seguire le istruzioni per il pagamento.

Se preferisci non pagare subito, ma non vuoi rischiare di perdere il tuo posto, puoi versare un acconto del 20% tramite PayPal.

Altrimenti puoi concordare un pagamento a rate (con la maggiorazione del 5%) contattandoci a info@scuoladellibro.it.

Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina Faq.

Iscriviti qui

Vuoi più informazioni sul corso? Scrivici