Cerca

Imparare dai classici. Come la lettura dei maestri aiuta a scrivere meglio.

Come la lettura dei maestri ci aiuta a scrivere meglio
  • Home
  • >
  • Imparare dai classici. Come la lettura dei maestri aiuta a scrivere meglio.
5 Giugno 2025
euro 290

«Un classico è un’opera che provoca incessantemente un pulviscolo di discorsi critici su di sé, ma continuamente se li scrolla di dosso. »

Italo Calvino

Attraverso l’analisi approfondita di testi classici di diverse epoche, scopriremo i meccanismi che danno forma alle storie e vita alla narrazione. Anche se scritti in epoche lontane, con stili diversi e con argomenti distanti da quelli a cui stiamo lavorando mentre scriviamo, leggere i classici è imprescindibile perché la loro universalità, quel valore che ha permesso ai loro testi di attraversare i decenni o i secoli fino a noi, li rendono un esempio utile e sempre attuale. Leggeremo il IV libro dell’Odissea in cui Telemaco va alla ricerca del padre e la doppia versione di un racconto di Jack London in cui un uomo si avventura tra i ghiacci del Klondike. Analizzeremo come il capolavoro di Turgenev Il primo amore sia stato ‘tradotto’ da Charles Simmons in qualcosa di identico e al tempo stesso del tutto diverso. Katherine Mansfield ed Ernest Hemingway ci mostreranno come sia possibile scrivere in cinque pagine un racconto che abbia il peso specifico di un’intera tragedia greca. Tutto questo tenendo con noi sempre un libro come una piccola Bibbia tascabile della narrazione, La morfologia della fiaba di Vladimir Propp.

Questo corso, acquistabile anche singolarmente, fa parte del percorso Scrivere tutto l’anno.

Quindi, per riepilogare:

Cosa:Imparare dai classici
Quando:5-12-19-26 giugno 2025
il giovedì, ore 18.00-20.30
Dove:online
Quanto:290 euro
Con chi:Alessio Torino

Come partecipare

Iscriverti ai nostri corsi è facilissimo. Basta compilare il form qui sotto con i tuoi dati e seguire le istruzioni per il pagamento.

Se preferisci non pagare subito, ma non vuoi rischiare di perdere il tuo posto, puoi versare un acconto del 20% tramite PayPal.

Altrimenti puoi concordare un pagamento a rate (con la maggiorazione del 5%) contattandoci a info@scuoladellibro.it.

Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina Faq.

Iscriviti qui

Vuoi più informazioni sul corso? Scrivici