Cerca

Come si scrive un’inchiesta

un corso di giornalismo con Nello Trocchia
  • Home
  • >
  • Come si scrive un’inchiesta
3 Maggio 2025
euro 350

«Non bisogna estinguer la passione colla ragione, ma convertir la ragione in passione; fare che il dovere, la virtú, l’eroismo ec. diventino passioni»

Giacomo Lepoardi

Insieme al docente Nello Trocchia, autore di alcune tra le inchieste più significative del panorama giornalistico italiano contemporaneo, analizzerai come si costruisce un’inchiesta, il contesto nel quale si fa questo mestiere, gli strumenti e i rischi che si corrono.
Il giornalismo è una scelta che deve prescindere dalle conseguenze e ha un solo orizzonte possibile: svelare bugie e omissioni di chi comanda.

Per partecipare: inviare una proposta / progetto di inchiesta e un pezzo già scritto su qualsiasi argomento (pubblicato o no)

Posti a disposizione: 15 (max 8 in presenza, gli altri online)

sabato 24 maggio
ore 10-12.30

Sarà interamente dedicata alla lettura degli elaborati, al confronto, alla comprensione di errori e possibilità, di dubbi e punti di domanda. 

Quindi, per riepilogare:

Cosa:Come si scrive un’inchiesta
Quando:3, 10, 17 e 24 maggio 2025
il sabato, ore 10-12.30
Dove:online e in presenza (Roma)
Quanto:350 euro
Con chi:Nello Trocchia

Come partecipare

Iscriverti ai nostri corsi è facilissimo. Basta compilare il form qui sotto con i tuoi dati e seguire le istruzioni per il pagamento.

Se preferisci non pagare subito, ma non vuoi rischiare di perdere il tuo posto, puoi versare un acconto del 20% tramite PayPal.

Altrimenti puoi concordare un pagamento a rate (con la maggiorazione del 5%) contattandoci a info@scuoladellibro.it.

Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina Faq.

Iscriviti qui

Vuoi più informazioni sul corso? Scrivici