Cerca

Le strategie della tensione

Un corso di scrittura con Fabio Geda
  • Home
  • >
  • Le strategie della tensione
11 Settembre 2025
euro 290

«E adesso parla con me. Dimmi qualcosa che non ho ancora mai sentito»

Kent Haruf

Come si scrive un incipit che faccia scivolare istantaneamente chi legge dentro la storia? E come lo si tiene, poi, avvinghiato alla pagina, magari creando una tensione a corrente alternata che gli impedisca di uscirne? Ma la tensione c’è soltanto nei thriller? (Risposta spoiler: no). Ne discuteremo smontando grandi racconti e grandi romanzi e provando, infine, a scrivere noi qualcosa che accenda una miccia in chi legge. In attesa dello scoppio!

Suggerimenti di lettura: 

Maniac di Benjamin Labatut, Adelphi

Incendi di Richard Ford, Feltrinelli

Le nostre anime di notte di Kent Haruf, NNE

Vicini di Raymond Carver (racconto dalla raccolta Vuoi star zitta, per favore?, Einaudi)

La vita che salvi può essere la tua di Flannery O’Connor (racconto dalla raccolta Tutti i racconti, Bompiani)

Pulita di Alia Trabucco Zerán, SUR

Questo corso, acquistabile anche singolarmente, fa parte del percorso Scrivere tutto l’anno.

Dove si legge, si discute e si smontano pagine strepitose (e tesissime) scelte da me. Saprete prima quali, così potrete arrivare preparati, se vi va. 

Quindi, per riepilogare:

Cosa:Le strategie della tensione
Quando:11-18-25 settembre e 2 ottobre 2025
il giovedì, ore 18-20.30
Dove:online
Quanto:290 euro
Con chi:Fabio Geda

Come partecipare

Iscriverti ai nostri corsi è facilissimo. Basta compilare il form qui sotto con i tuoi dati e seguire le istruzioni per il pagamento.

Se preferisci non pagare subito, ma non vuoi rischiare di perdere il tuo posto, puoi versare un acconto del 20% tramite PayPal.

Altrimenti puoi concordare un pagamento a rate (con la maggiorazione del 5%) contattandoci a info@scuoladellibro.it.

Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina Faq.

Iscriviti qui

Vuoi più informazioni sul corso? Scrivici