Se il tuo feed è pieno di libri e sogni, un giorno, di essere dietro ai profili di una casa editrice o di un autore, sei nel posto giusto.
Durante il corso (4 lezioni, 10 ore totali) capiremo come passare dal raccontare libri per passione al promuoverli per lavoro, con un approccio pratico basato sull’esperienza di chi lo fa ogni giorno.
Lavorare come social media manager per autori e case editrici non significa solo “parlare bene di un libro”. Significa vestire i panni dell’autore, conoscere le piattaforme, pianificare e affrontare gli imprevisti (spoiler: numerosi, ma spesso sorprendenti).
Ma significa anche molto altro: vedremo come programmare l’uscita di un libro, come usare i social per valorizzarlo senza snaturarlo, e come costruire un portfolio da social media manager per l’editoria, anche senza esperienza.
Da parlare di libri a promuovere libri
- Obiettivi concreti di un profilo social editoriale, tra case editrici e autori
- Il lavoro con un autore vs il lavoro all’interno di una casa editrice
- Cosa serve, cosa chiedono, cosa si può davvero fare per promuovere libri sui social
Come raccontare libri e autori sui social
- I contenuti base da saper padroneggiare: caroselli, reel, TikTok, stories, grafiche
- Strategie per raccontare un autore: lanci, eventi, backstage
- Cosa funziona (e cosa no) su Instagram, TikTok e LinkedIn
- Gestire una community social: tra apprezzamenti, critiche, crisi
- Esercizio: preparare un mini piano di lancio multipiattaforma per l’uscita di un libro
Organizzazione, calendario, relazioni
- Come costruire un piano di contenuti social
- Come organizzare il proprio lavoro: gestire i social degli altri ogni giorno
- Lavorare con più clienti (editori, autori): strumenti e flussi
- Relazioni con grafici, uffici stampa, agenti, librerie, redattori
- Esercizio: simulazione di un calendario social mensile + flusso di approvazione
Costruirsi un ruolo: come proporsi (e a chi)
- Quali competenze servono per lavorare in editoria come social media manager
- Come presentarsi a una casa editrice o a un autore
- Portfolio e personal branding: cosa mostrare, cosa evitare
- Esercizio: scrivere una bio e un portfolio professionali + una proposta per un autore o una casa editrice
Quindi, per riepilogare:
Cosa: | Social media per l’editoria |
Quando: | 4, 11, 18, 25 novembre il martedì, ore 18.00-20.30 |
Dove: | online |
Quanto: | 350 euro |
Con chi: | Valentina Tonutti |