Cerca

Nasce INTERVALLO, il nuovo gruppo di lettura della Scuola del libro

intervallo lancio

Con le prime due letture condivise, dedicate al romanzo di Andrea Pomella Il dio disarmato (Einaudi) e al saggio di Annalisa Camilli Un giorno senza fine (Ponte alle Grazie) la Scuola del libro lancia un’iniziativa online, gratuita e aperta a chiunque, per condividere la lettura dei nuovi libri scritti da docenti della Scuola.

Il gruppo di lettura dedicato al libro di Andrea Pomella sarà moderato da Laura Ganzetti, blogger e instagrammer (iltètostato), e si svolgerà in tre incontri su Zoom, sempre alle ore 19:

• 19 settembre incontro introduttivo con il gruppo e la moderatrice, con la partecipazione di Dalia Oggero, editor di Pomella per Einaudi;

• 13 ottobre discussione del gruppo con la moderatrice: analisi, pareri, commenti;

• 20 ottobre il gruppo incontra l’autore.

Il gruppo di lettura dedicato al libro di Annalisa Camilli sarà moderato da Martina Cera (insegnante, attivista, autrice di Le mappe raccontano il mondo) e si svolgerà in tre incontri su Zoom, sempre alle ore 19:

• 28 settembre incontro introduttivo con il gruppo e la moderatrice, con la partecipazione di Vincenzo Ostuni, editor di Camilli per Ponte alle Grazie;

• 19 ottobre discussione del gruppo con la moderatrice: analisi, pareri, commenti;

• 27 ottobre il gruppo incontra l’autrice.

La partecipazione è gratuita: per iscriversi basta prenotarsi mandando una mail a info@scuoladellibro.it in risposta alla quale invieremo un link per i tre incontri.

Il corso di Annalisa Camilli, Come si scrive un reportage (6 lezioni), parte il 3 ottobre.

Il corso di Andrea Pomella, Scrivere di sé (4 lezioni) parte il 3 novembre.

Condividi

Altri articoli

Facebook

[feed_them_social cpt_id=14776]

twitter

[feed_them_social cpt_id=14756]

Il nostro instagram

[feed_them_social cpt_id=14058]