Niente di vero, niente di inventato. Una lezione con Veronica Raimo

Fiction, autofiction, biografia e invenzione letteraria. Che significa scrivere di sé? Dal memoir all’autofiction, la scrittura che parte dall’io può aprire a mondi sconosciuti e alieni persino a noi stessi. Anzi, soprattutto a noi stessi. Questa lezione proverà a indagare di cosa è fatta la materia autobiografica a partire da tutto quello che la memoria […]
Peppo legge libri

Tornano gli aperitivi letterari a Trastevere Ormai da tre anni, Scuola del libro, in collaborazione con Libreria Trastevere, propone una serie di incontri con scrittori, scrittrici e le ultimissime uscite editoriali nell’osteria Peppo al Cosimato. Nata da un’idea di Christian Raimo e Marco Cassini, negli ultimi due anni Peppo legge libri ha visto avvicendarsi scrittori, […]
IN DIALOGO CON GIULIA DELLA CIOPPA, AUTRICE DI VENTRE: TRA ESERCIZI DI EDITING E DI LIBERTÀ

di Clotilde Manno A Natale ho letto il libro di esordio di Giulia Della Cioppa, Ventre, edito Alterego. È capitato tra le mie mani per la prima volta alla fiera del libro di Roma, Più libri più liberi, dopo che lo avevo visto girare un po’ su Instagram. Ero curiosa perché avevo conosciuto tempo prima […]
La casa dei notabili: un romanzo d’amore e di lotta nella Tunisia dei primi movimenti femministi

di Mariangela Compasso Tunisi, 7 dicembre 1935, via Tourbet el-bey. Siamo nella medina, in una dimora signorile, una di quelle con le porte in pregiato legno di albicocco, tipiche delle abitazioni borghesi. Nel lussuoso palazzo abita la famiglia en-Neifer, composta da Othman, il capofamiglia; Jnaina, sua moglie; Mohsen e Mhammed, i loro due figli maschi; […]
Libri in pizzeria: torna la rassegna per chi vuole vivere Trastevere

dal 30 ottobre, tutti i lunedì, la seconda edizione di «Peppo legge libri» Torna a Trastevere «Peppo legge libri», la rassegna che si propone di portare le presentazioni di libri nel ristorante Peppo al Cosimato, in via Natale del Grande. Ogni lunedì si parlerà di libri (e anche di cinema!) con un buon bicchiere di […]
Dal Premio Strega al successo cinematografico: Le otto montagne di Paolo Cognetti continua la scalata

di Mariangela Compasso «- Guarda quel torrente, lo vedi? – disse. – Facciamo finta che l’acqua sia il tempo che scorre. Se qui dove siamo noi è il presente, da quale parte pensi che sia il futuro?» Quando fu pubblicato Le otto montagne (Einaudi, 2016, pp. 208) decisi di leggerlo subito, attratta dal titolo, un […]
Questo corso mi ha dato contenuti e una gran bella motivazione a non mollare! Maria Scoglio si racconta

Autrice dei libri Missione Democrazia e Missione Parità (Garzanti) Quale corso hai frequentato alla Scuola del libro e in cosa ti è stato utile? Dire che il corso «Scrivere per l’infanzia» è stato utile sarebbe diminuirne l’importanza. Direi che per me è stato un punto di svolta. Scrivevo da un po’, ma in maniera poco […]
Il libro è stato per me un atto di coraggio. Veronica Pacini si racconta.

Ha esordito con Il corpo della femmina, Fandango Libri. La scrittura di solito parte da un’urgenza, un’inquietudine personale o un’incertezza che si vuole provare a superare. Per te quale è stata la spinta? Quando ho iniziato ad accarezzare l’idea di scrivere ero in un momento di grande metamorfosi nella mia vita e sentivo il bisogno […]
Ho sempre fatto il tifo per le cause perse. Andrea Cappuccini si racconta

Ha esordito con “Grande nave che affonda”, edizioni Blu Atlantide. La scrittura di solito parte da un’urgenza, un’inquietudine personale o un’incertezza che si vuole provare a superare. Per te quale è stata la spinta? Non saprei dire bene, credo che all’inizio fosse un modo per trattenere delle cose che temevo di perdere: il più delle […]
Ho affrontato la scrittura autobiografica con una buona dose di coraggio. Alessandra Mureddu si racconta

Ha esordito con “Azzardo”, Giulio Einaudi Editore Quale corso hai frequentato alla Scuola del libro e in cosa ti è stato utile per la stesura del romanzo? Ho frequentato alla Scuola del libro diversi corsi, alcuni sul racconto, uno solo sulla scrittura autobiografica ed è quello che mi ha aiutato nella stesura del romanzo per […]