Cerca

Niente di vero, niente di inventato. Una lezione con Veronica Raimo

veronica raimo, lezione di scrittura

Fiction, autofiction, biografia e invenzione letteraria. Che significa scrivere di sé? Dal memoir all’autofiction, la scrittura che parte dall’io può aprire a mondi sconosciuti e alieni persino a noi stessi. Anzi, soprattutto a noi stessi. Questa lezione proverà a indagare di cosa è fatta la materia autobiografica a partire da tutto quello che la memoria […]

Peppo legge libri

peppo legge libri - Roma

Tornano gli aperitivi letterari a Trastevere Ormai da tre anni, Scuola del libro, in collaborazione con Libreria Trastevere,  propone una serie di incontri con scrittori, scrittrici e le ultimissime uscite editoriali nell’osteria Peppo al Cosimato. Nata da un’idea di Christian Raimo e Marco Cassini, negli ultimi due anni Peppo legge libri ha visto avvicendarsi scrittori, […]

Libri in pizzeria: torna la rassegna per chi vuole vivere Trastevere

dal 30 ottobre, tutti i lunedì, la seconda edizione di «Peppo legge libri» Torna a Trastevere «Peppo legge libri», la rassegna che si propone di portare le presentazioni di libri nel ristorante Peppo al Cosimato, in via Natale del Grande. Ogni lunedì si parlerà di libri (e anche di cinema!) con un buon bicchiere di […]

Il libro è stato per me un atto di coraggio. Veronica Pacini si racconta.

intervista veronica pacini

Ha esordito con Il corpo della femmina, Fandango Libri. La scrittura di solito parte da un’urgenza, un’inquietudine personale o un’incertezza che si vuole provare a superare. Per te quale è stata la spinta? Quando ho iniziato ad accarezzare l’idea di scrivere ero in un momento di grande metamorfosi nella mia vita e sentivo il bisogno […]

Ho sempre fatto il tifo per le cause perse. Andrea Cappuccini si racconta

Ha esordito con “Grande nave che affonda”, edizioni Blu Atlantide. La scrittura di solito parte da un’urgenza, un’inquietudine personale o un’incertezza che si vuole provare a superare. Per te quale è stata la spinta? Non saprei dire bene, credo che all’inizio fosse un modo per trattenere delle cose che temevo di perdere: il più delle […]