Cerca

Il dio disarmato: intervista ad Andrea Pomella

di Francesca Di Rocco e Nicole Spallina (allieve del master Il lavoro editoriale 2022) Nella storia del secondo Novecento italiano non c’è forse figura più emblematica di Aldo Moro. Fondatore della Democrazia Cristiana, a più riprese ministro e Presidente del Consiglio, oltre che giurista e accademico, fu un punto di riferimento essenziale nella vita politica […]

Che razza di libro! di Jason Mott e l’emergenza dell’invisibile

che razza di libro!

a cura di Nicole Spallina (allieva del master “Il lavoro editoriale”) Nelle aspettative dell’autore questo romanzo sarebbe stato un fallimento. D’altronde, ci aveva lavorato per dieci anni senza neanche avere un editore già interessato al progetto, scrivendolo principalmente per sé stesso e per il ragazzino che era stato. Un National Book Award (vinto nel 2021) […]

EFFETTO STREGA – Intervista ad Andrea Bajani (Il libro delle case – Feltrinelli)

Andrea Bajani

A cura di Bianca Martino, Serena Savatonio e Maria Chiara Truttero (Scuola del libro), Aurora Fantone e Giulia Guidarelli (Liceo classico G. Leopardi di San Benedetto del Tronto), Dafne Valeri (Liceo scientifico B. Rossetti di San Benedetto del Tronto), Filippo Zacconi (Liceo classico G. Romagnosi di Parma). Una tartaruga non deve traslocare, non deve mai […]

EFFETTO STREGA – Intervista a Alice Urciuolo (Adorazione – 66thand2nd)

Alie Urciolo

A cura di Mario Antonio Caldara e Margherita Gambaro (Scuola del libro), Davide Indino (Liceo classico G. Stampacchia di Tricase) e Marzia Negri (Liceo scientifico A. Issel di Finale Ligure) Il confronto con la vita e qualche dolore della crescita nella calura appiccicosa di un’estate in provincia, che racconta le vite intrecciate di un gruppo […]

EFFETTO STREGA – Intervista a Emanuele Trevi (Due vite – Neri Pozza)

Emanuele Trevi intervista

A cura di Maria Paola Corsentino, Martina Dettori e Elena Liuzzi (Scuola del libro), Gabriele Brenelli (Liceo Linguistico L. Pettinelli di Roma), Giulia Cirilli (Liceo Scientifico Volterra-Elia di Ancona) e Lucrezia Lunghi (Liceo Linguistico C. Varalli di Milano) Due vite sono quelle che si intrecciano in questo romanzo, quelle di Rocco Carbone e Pia Pera, […]

Quando sarai nel vento. Intervista a Gianfranco Di Fiore

Quando sarai nel vento

Silvia Ferretti e Martina Ricciardi, ex corsiste del master «Il lavoro editoriale», intervistano lo scrittore Gianfranco Di Fiore, autore di Quando sarai nel vento (66thand2nd). Dopo l’esordio nel 2011 con il romanzo La notte dei petali bianchi (Laurana Editore) e dopo la pubblicazione di diversi racconti in varie antologie e blog, torna a parlarci una delle voci più intense […]

Intervista a Sacha Naspini e al suo editor Claudio Ceciarelli

Martina Germani Riccardi, ex corsista del master «Il lavoro editoriale», intervista lo scrittore Sacha Naspini, autore di Le case del malcontento (edizioni E/O), e l’editor Claudio Ceciarelli. Vengo da un posto piccolo. Un paesino arroccato, circondato da campagne e vulcani addormentati. Esposto a nord, dà le spalle al mare. Da lontano hai l’impressione di poterlo tenere in una […]