Arterie. Una raccolta di racconti

L’ebook della classe del master in editoria della Scuola del libro e della classe del corso Trenta Cartelle di Officina del Racconto. 7 Nota introduttiva Da diversi anni il master Il lavoro editoriale della Scuola del libro rende disponibile un ebook gratuito che raccoglie in una forma unitaria i racconti realizzati dal corso Trenta Cartelle […]
Niente di vero, niente di inventato. Una lezione con Veronica Raimo

Fiction, autofiction, biografia e invenzione letteraria. Che significa scrivere di sé? Dal memoir all’autofiction, la scrittura che parte dall’io può aprire a mondi sconosciuti e alieni persino a noi stessi. Anzi, soprattutto a noi stessi. Questa lezione proverà a indagare di cosa è fatta la materia autobiografica a partire da tutto quello che la memoria […]
Lessici familiari. Una lezione con Giulia Caminito

Ogni famiglia custodisce storie, dalle più vicine a quelle più lontane e ormai sepolte, molti aneddoti e chiacchiere durante le feste rimangono incastrati nella memoria di chi li ascolta e vengono tramandati da madre a figlio, da nonna e nipote. A partire dalle tracce di ciò che sappiamo delle nostre famiglie è possibile creare una […]
“Da quel momento è come se si fosse rotta una diga”: intervista ad Alessia Denaro, scrittrice di libri per l’infanzia.

La Scuola del libro intervista Alessia Denaro, autrice dei libri per l’infanzia «Il castello della felicità» e «Il tesoro di Moncalbio», (entrambi editi da Salani), che qualche anno fa ha frequentato il corso «Scrivere per l’infanzia». Raccontaci del tuo percorso: passioni, letture, studi; come sei arrivata a pubblicare con una delle case editrici più importanti […]
Il talento. Capacità innata?

Di Martina Matranga In un’editoria fluida e sempre più individualista come quella che si presenta nel secolo corrente, nomi e cognomi di gente famosa iniziano a farsi largo e corsi di scrittura modificano negli aspiranti autori e lettori l’idea che esista o possa esistere un concetto di “talento creativo naturale”. 2. Ingegno, predisposizione, capacità […]
Due lezioni aperte a Roma: Veronica Raimo e Annalisa Camilli.

Abbiamo organizzato due lezioni aperte in una libreria di Roma che dire bella è poco. Siete tutt* invitat* alla libreria Spazio 7 di Roma, in via dei Barbieri 7. martedì 28 novembre ore 18.30Le armi segrete: il raccontoLa scrittrice Veronica Raimo in dialogo con Stefano Friani (Racconti edizioni) sulla forma breve, il racconto, la short […]
Salani: una storia di storie
Mariagrazia Mazzitelli, direttore editoriale di Salani, è intervenuta qualche giorno fa alle Giornate della Traduzione letteraria. La traduttrice Agata Sapienza (che ringraziamo) ci racconta come è andata. Salani: una storia di storie di Agata Sapienza Le Giornate della Traduzione letteraria sono, tra le altre cose, un modo per mettere in pausa la famosa e consueta solitudine dei traduttori, il famoso e […]